Centro scientifico di competenza per il plurilinguismo

Perché le minoranze linguistiche sono sottorappresentate nell’amministrazione federale svizzera? Com’è implementato nei programmi scolastici il nuovo approccio didattico plurlingue? Quali vantaggi si traggono dalle competenze nella lingua d'origine per la lingua di scolarizzazione? Come e con quali conseguenze viene concettualizzato il plurilinguismo nelle indagini statistiche? Queste sono alcune delle domande nate nella scuola, nell’amministrazione federale e nella società, alle quali i nostri ricercatori cercano di rispondere.

Di più

Babylonia

Le interviste per ogni nuovo numero sono disponibili qui: 

Avete qualche domanda?

Utilizzate i servizi del Centro di documentazione

Tavole rotonde sull'insegnamento e l'apprendimento delle lingue

Tutti i video e i podcast sono disponibili sul sito web del CeDiLE

Rete nazionale

La collaborazione e il networking costituiscono un compito importante del CSP.

La ricerca al CSP

Il CeDiLE

Il Centro di didattica delle lingue straniere (CeDiLE) stimola gli scambi tra pratiche, ricerca e formazione nell’insegnamento delle lingue straniere.

Meet the team

Agenda

Pubblicazioni